Crostata di speck&asparagi
Fresca fresca di pubblicazione su LeiWeb questa ricetta sfiziosa con gli ultimi asparagi disponibili di stagione!!!!!
Buon Appetitooooooooooooooo
Hugs,kisses&cookies
25anni trascorsi in un mondo di sogni,ora felicemente divisa tra la passione per la scrittura&la cucina...le mie evasioni e isole felici! That's me...nothing less, just something more...
Fresca fresca di pubblicazione su LeiWeb questa ricetta sfiziosa con gli ultimi asparagi disponibili di stagione!!!!!
Buon Appetitooooooooooooooo
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
5:30 PM
6
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, LeiWeb, Piatto unico
Mi avanzava un rotolo di sfoglia già stesa e dato che in qualche modo la cena era da organizzare visto che il frigo era peggio che una distesa desertica ho fatto buon viso a cattivo gioco e approfittando della scusa di un paio di commissioni veloci, sono andata a prendere giusto giusto quei due ingredienti che mi servivano per dare vita ad una torta salata che mi girava "in potenza" in testa!
Un antipasto rustico o come nel caso di ieri sera una cena vera e propria, un piatto unico che risolve anche una cena tra amici quando magari ognuno è autorizzato a portare qualche cosa.
Un'idea saporita, sfiziosa e nemmeno esagerata per cui facile e veloce da realizzare anche per chi magari non ha tantissimo tempo a disposizione.
Ingredienti (per uno stampo da 24cm)
1 rotolo di sfoglia già stesa ( o brisée)
1 busta di misto funghi surgelati
100g di speck tagliati in una sola fetta
100g di prosciutto cotto in una sola fetta
150g ricotta fresca morbida
1 uovo
1 scalogno finemente tritato
sale&pepe qb ( a piacere)
-Preriscaldare il forno a 200°;
-In una padella imbiondire lo scalogno con lo speck tagliato a dadini sottili, avendo cura di eliminare il grasso;
-Aggiungere ifunghi scongelati e far cuocere il tempo necessario affinchè i funghi siano morbidi e abbiano eliminato tutta la loro parte liquida;
-Nel frattempo in una terrina montare leggermente l'uovo e la ricotta ben colata;
-Aggiungere allo speck e funghi anche il prosciutto cotto e poi una volta che sia tutto tiepido anche l'uovo e la ricotta; mescolare con cura;
-Foderare uno stampo da crostata con carta forno e poi con la sfoglia stesa; bucherellare il fondo e i bordi con una forchetta;
-Versare il composto e a piacere creare piccole decorazioni con la sfoglia avanzata dai bordi;
-Infornare in forno già caldo e cuocere fino a che la sfoglia sia ben colorata.
-Togliere dal forno e lasciar intiepidire su una gratella; servire a temperatura ambiente o ancora tiepida.
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
4:07 PM
1 gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Piatto unico, Torte Salate
Seconda ricettina dritta dritta dalla festa di compleanno di Riccardino!
Non avevo mai provato a fare la "Focaccia tipica di Recco", (qui vi fornisco la ricetta trovata in rete, io ne ho usata un'altra!), ma sapendo che non è poi così complicata ho deciso di provare avendo tempo e farina in abbondanza!
La ricetta che ho seguito l'ho trovata in uno dei volumi di una collana di cucina del Corriere della Sera credo di un paio di anni fa, dai quali ogni tanto traggo spunto per delle preparazioni veloci e che devo ammettere mi danno sempre soddisfazione!
Ingredienti (per una teglia rettangolare)
400g farina "00"
sale qb
abbondante olio evo
acqua fredda qb
300g crescenza morbida-In una terrina setacciare la farina e formare una fontana nel centro;
-Versare un bicchiere di olio evo e il sale e iniziare a impastare aggiungendo l'acqua fredda poco alla volta a sufficienza da ottenere un impasto morbido e compatto;
-Lavorare a mano su una spianatoia fino ad avere una palla morbida e bella elastica;
-Riporre nella ciotola infarinata e coprire con pellicola;
-Lasciar riposare un'ora in luogo tiepido lontano da correnti d'aria;
-Accendere il forno a 200°;
-Preparare la teglia coprendola con carta forno;
-Dividere l'impasto in due parti uguali; stendere la prima sfoglia molto sottile e adagiarla sulla teglia;
-Con l'aiuto di un coltellino spargere su tutta la sfoglia la crescenza a tocchetti in modo da coprire tutta la superficie;
-Stendere anche la seconda sfoglia e adagiarla sulla prima in modo da creare la copertura; far aderire bene bene le due sfoglie e con i rebbi di una forchetta bucherellare bene tutta la superficie in modo da creare i caminetti così da far uscire l'umidità della crescenza;
-Infornare in forno già caldo per 15 minuti.
Togliere dal forno e mangiare tiepida!!!
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
2:25 PM
5
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Pane, Prove in cucina
Tempo di compleanni in famiglia, tempo di festa...tempo di piccolo buffet casereccio! Questo può voler dire solo una cosa: la Iettina riapre la sua cucina per dare giusto sostentamento al resto della famiglia e spegnere tutti insieme le 13 candeline di Riccardino!!!
Il menù completo della nostra solita merenda-aperitivo-cena prevedeva:
Torta salata al Salmone&Feta
Focaccia di Recco
Torta salata di zucchine
Focaccia integrale da accompagnare al salame mantovano e alla "Robiola di Cocconato"
Cabaret di pasticcini
Sacher
Iniziamo con la prima ricetta:
Ingredienti ( stampo da 26cm)
2 sfoglie di pasta brisée già pronte
2 tranci di salmone fresco da 150g l'uno
1 confezione di feta da 150g
2 uova intere
100ml di panna fresca
aneto
erba cipollina
alloro
pepe rosa in grani-Cuocere a vapore il salmone con un courbuillon preparato con due foglie di alloro, un rametto di aneto e il pepe rosa in grani;
-Togliere la pelle dal salmone e le eventuali piccole lische rimaste; tagliare a tocchetti e tenere da parte;
-Preriscaldare il forno a 200°;
-In una terrina tagliare la feta a tocchetti e mescolare con il salmone, aggiungere un paio di rametti di erba cipollina tritati finemente e mescolare;
-Sbattere le uova con la panna e amalgamare al salmone e feta;
-Prepare lo stampo da crostata da 26 cme, rivestirlo con carta forno e adagiarvi la prima sfoglia di brisée,bucherellare il fondo con i rebbi della forchetta e versare il composto;
-Con la seconda sfoglia preparare la decorazione come fosse una crostata e adagiarla sulla superficie del composto; spennellare con un uovo sbattuto;
-Infornare in forno caldo a 190° per 20-25 minuti;
-Togliere dal forno e lasciar intiepidire.
Servire come antipasto o come piatto unico accompagnata da una bella insalatona!
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
10:27 PM
1 gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Piatto unico
Premetto che non mi piacciono le alici e non sono nemmeno una grande amante delle patate, ma per spirito di cronaca, mi trovo a riportare anche questa ricetta sempre dal famoso corso di cucina sul pesce.
Ogni tortino era stato realizzato semplicemente pulendo delle alici e lavando via le interiora, spolverando gli stampini con del pan grattato e poi alternando le alici con le fettine di patate molto sottili così da creare una vera e propria piccola piramide; il tutto cotto a bagnomaria in forno per 15minuti a 200°
A mio parere, per quanto sia una coppia ormai ben collaudata e consolidata, sarebbe da arricchiare con qualche sapore perchè va bene che le alici sono saporite, ma non so...non sono cmq convinta! Forse un paio di foglioline di salvia fritta?! che ne dite?
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
6:35 PM
4
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Secondi di Pesce
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
9:30 AM
3
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti
Pubblicato da
Gaia
alle
11:07 AM
5
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti
Avevo un po' abbandonato il blog...di nuovo..si di nuovo!
Queste settimane in ufficio sono state davvero molto frenetiche e anche se mi capta di avere il tempo per postare qualche cosa non ho mai le foto da aggiungere così ne approfitto ora per fare tutto bene bene una volta sola!
Non vi ho ancora detto che ho iniziato un corso di cucina monotematico sul pesce alla "mia" Scuola della Cucina Italiana, luogo in cui ormai sguazzo da ben 7 anni e in cui ho imparato tantissimo!!!! Questo corso lo stavo inseguendo da tre anni e finalmente ora me lo sono regalato; si proprio regalato...la prima lezione è stata ormai tre settimane fa e ogni volta è sempre così bello e così coinvolgente che tre ore sembrano non bastare mai!
Vi lascio qui qualche immagine sulla tecnica di sfilettamento di un pesce piatto, che è un po' più complessa rispetto ai pesci come branzino e orate; dai pesci piatti come questo rombo si ricavano 4 filetti e per evitare di romperli è bene iniziare con un incisione sotto la testa, seguire la linea della lisca centrale e poi con la punta di un coltello iniziare a incidere la pancia facendo leva proprio sulla lisca, usandola come punto di riferimento fino in fondo;Poi una volta acquisita manualità è moooooooolto meno complicato di quanto sembri....
Passiamo alla prima ricetta:
Pubblicato da
Gaia
alle
10:39 AM
3
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti
Pubblicato da
Gaia
alle
3:02 PM
5
gocce di cioccolato
Eh si qui abbiamo ripreso con la cucina e nessuno mi ferma più a meno di impegni improrogabili, ma non se ne prospettano a breve termine per cui avanti popolo che se magna!
Direttamente dalla cena di questa sera eccoci con una torta salata che si presta per innumerevoli occasioni a mio avviso: tagliata a quadrotti come stuzzichino in un aperitivo, una bella fetta come antipasto veloce oppure una fetta più consistente come cena con contorno di verdure!
La ricetta è sempre a basso indice glicemico per cui ottima per stare in linea e gustare un buon piatto senza poi esserne appesantiti.
Ingredienti ( x 3)
3 zucchine medie ( circa 500g)
4 uova
1 rametto rosmarino
200g feta
1 pizzico di sale
1 porro
-Preriscaldare il forno a 180°;
-Scottare le zucchine intere in acqua bollente per 10 minuti, togliere dall'acqua e lasciar intiepidire;
-Affettare molto sottilmente un porro;
-in una ciotola sbattere le uova come per una frittata e aggiungere il sale e il pepe bianco qb, la feta sbriciolata e il porro e i rametti di rosmarino;
-Tagliare 2 zucchine e mezza a tocchetti molto piccoli, affettare l'altra metà a rondelle e tenere da parte come guarnizione;
-Incorporare le zucchine alle uova;
-Ungere o coprire con carta forno uno stampo tondo a cerniera da 18cm e versare il composto di uova;
-Decorare con le fette di zucchina rimaste la superficie e cospargere con un pizzico di sale alle erbe;
-Infornare in forno caldo abbassando la temperatura a 160°; Cuocere per 45minuti.
-Lasciar intiepidire nello stampo e poi sformare e servire ancora tiepida con una bella insalata mista.
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
8:44 PM
6
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Piatto unico, Senza Glutine, Torte Salate, Vegetariano
Qualche tempo fa mi ero proprio intestardita perchè volevo riuscire a fare la pasta sfoglia in casa visto che avevo letto mille ricette in merito e ad uno dei miei corsi di cucina alla "Scuola della cucina Italiana" avevamo anche aiutato il pasticcere in questione a fare i mille giri della suddetta pasta per preparare non mi ricordo più cosa; in quell'occasione avevo fotografato tutti i passaggi ma poi una volta a casa riguardando le foto i conti non mi tornavano così avevo lasciato stare.
Prima di essere infornati!
Sono proprio contenta di come sia vanuta la sfoglia perchè insieme agli amaretti era una di quelle preparazioni che mi rodeva un po' non riuscire a portare a termine!!!
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
9:58 AM
7
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Prove in cucina
Pubblicato da
Gaia
alle
10:54 AM
11
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti
Ri-eccomi con la seconda puntata della "lista della spesa" pronte con carta e penna?!
Questa sotto è l'insalatina di cui vi parlavo prima che ha incicciottito i coni di fillo!
Semplicissima e ideale ora che fa caldo perchè è davvero fresca fresca e molto gradevola per i sapori delicati ma corposi di cui è composta!Insalatina di gamberetti,feta e avocado (la foto non è il massimo, l'ho scattata intanto che allestivo il tutto)
300g gamberetti freschi ( o surgelati!)
1 avocado maturo ma non spappolato
200g feta
succo di un lime
1/2 limone
olio evo qb
-Se i gamberetti sono precotti siete già avantaggiate, altrimenti se sono fresch freschi farli cuocere un paio di minuti non di più già che sono minuscoli!
-Sbriciolare la feta in una ciotola, aggiungere i gamberetti, il succo del lime e del mezzo limone, l'avocado tagliato a dadini e mescolare tutto molto bene regolando di olio e sale a piacere, coprire con pellicola e lascir riposare in frig almeno due ore.
Sfogliette Tandoori
con la sfoglia che mi era rimasta ho preparati questi bastoncini "sporcati" di salsa tandoori e infornati fino a farli dorareLe girelle insieme a dei Biscotti salati di briseé alle erbette
per la Briseè
250g farina "00"
50g farina di riso
150g burro semisalato freddo
acqua fredda qb
foglioline di menta e maggiorana tritate finemente
-Impastare come fosse una frolla setacciando le farine in una ciotola capiente, aggiungendo il burro freddo a tocchetti e le erbe fresche; acqua bq per ottenere un impasto compatto e sodo;
-Lasciar riposare in frigo un'oretta, stendere la sfoglia dello spessore di 1/5cm e sagomare con formine da biscotti a piacere;
-Cuocere in forno caldo a 180° per 10-12minuti fino a farli biscottare;
si possono preparare con due giorni di anticipo e conservare in una scatola di latta.
pensate forse che abbia finito qui....illusi!
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
12:30 PM
4
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Compleanno
Ok come promesso eccomi qui sveglia (si si...credici ietti, almeno se ne sei convinta tu...!), a raccontarvi qualche ricettina che mi sono inventata o a cui mi sono ispirata da cucinare per il mio compleanno!
Anche se poi arrivo a sera stanca per aver cucinato tutto il giorno, è quel tipo di stanchezza che mi fa proprio tanto piacere avere addosso perchè mi fa sentire bene, mi fa sentire realizzata, mi fa sorridere vedere che tutto quello che avevo pensato poi ha preso davvero la forma che avrei voluto dare e che ha anche riscontrato il gusto e il piacere di chi poi lo ha assaggiato.
E' la mia piccola soddisfazione.
E' stata una cena molto informale, tutto a tavola in contemporanea così che ognuno potesse assaggiare senza un ordine preciso ciò che più gradisse in quel momento.
Inizio senza un ordine preciso ma semplicemente commentandovi le fotine:
In alto: Girelle di sfoglia con crema di caprino&olive kalemata
-Ho steso la sfoglia che avevo preparato qualche giorno fa e che avevo poi surgelato in attesa del suo utilizzo, l'ho tirata molto sottile e poi l'ho farcita come fosse stato uno strudel con una cremina di caprino ammorbidita con un cucchiaio di olio e amalgamata a delle olive kalamata denocciolate e tritate grossolanamente;
-Ho arrtotolato la sfoglia su se stessa e prima di tagliarla a rondelle regolari, l'ho ripassata 30' in frigo in modo che poi fosse ben compatta e più facile da tagliare;
-In forno caldo a 180° fino a che fosse ben dorata.
Questi sono il risultato di un mio esperimento che avevo in mente da tempo: Pomodorini Confit
-La sera prima della cena ho pulito i pomodorini (almeno 500g) ciliegia che sono i più indicati per questo tipo di preparazione, li ho tagliati a metà, poi adagiati su una placca da forno coperta con la carta apposita;
-Li ho spolverati con un po' di zucchero di canna, un velo di olio e qualche fogliolina di mentuccia;
-Li ho poi "dimenticati" in forno a 100° per due ore buone, ho poi spento il fonro e li ho lasciati lì così a riposare nel tepore del forno appena tiepido tutta notte!
La mia idea è stata quella di mescolarli a dei pomodori tipo perini belli polposi per preparare il classico sughetto per le bruschette! Si sposano benissimo in quel tipo di pucino perchè regalano un sapore un po' più marcato e un profumo davvero ottimo al resto dei pomodori.
Questi sono dei Coni di pasta fillo che mi sono serviti come culla per una "insalatina" mooooolto estiva e che ha riscosso tanto successo.(a seguire anche lei!)
L'idea dei coni l'ho copiata bellamente da Giovanna perchè prima di allestire tutto sono passata per i vostri blog alla ricerca di qualche spunto!!!! e questa gentile pulzella mi ha dato una delle illuminazioni che cercavo!
Non mi sono messa a preparare anche la fillo che ho comperato già pronta al banco frigo del super, ho però poi preso i fogli tagliati in piccoli quadrati spennelleti di olio di riso e poi avvolti in modo da formare questi coni con un po' di alluminio all'interno in modo che stessero in forma che ho cotto in forno a 180° per un decina di minuti.
Ok a breve anche il resto...pazienza gente pazienza...
Hugs,kisses&qualche capello bianco
Pubblicato da
Gaia
alle
12:00 PM
8
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Compleanno
Qualche tempo fa girovagando tra i vari blogs sono stata a fare un saluto ad una delle blogo-comari, Graziella! Apro la pagina del suo blog e mi trovo davanti un tripudio di cucina greca, una splendida mussaka che è una bomba nel vero senso calorico del termine però è anche tanto bona!
Pubblicato da
Gaia
alle
9:23 AM
15
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Piatto unico, Vegetariano
Prima frutta estiva che si vede sui banchi dei mercati e tra gli scaffali dei super; invogliata da quel melone che se ne stava tutto solo in frigorifero in attesa di un degno compagno di merende ho deciso di dargli la soddisfazione di una brigata colorata e appetitosa così da rallegrare il suo umore tendente al dolce che ben si adatta a mitigare l'allegria salatamente esplosiva della feta e del prosciutto crudo!
Pubblicato da
Gaia
alle
8:03 PM
13
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Piatto unico
Sono un po' in ritardo con le ricette pasquali, ma questa è stata la nostra prima portata del pranzo: la tradizionalissima torta pasqualina con le verdure e le sfoglie soffiate dai polmoni della mamma!
In teoria secondo la tradizione vera e propria le sfoglie sarebbero dovute essere 7 oppure addirittura 33 come gli anni di Cristo, ma dato che questa era la nostra tradizione e nel frattempo c'erano le lasagne da finire, la colomba che stava lievitanto e io stavo impastando anche il pane, le nostre di sfoglie sono state solo tre sotto e tre sopra...tre è comunuqe numero perfetto, numero bilbico...insomma andava bene cmq! Vero?!?! ;-)
Pubblicato da
Gaia
alle
12:13 PM
4
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Pasqua, Torte Salate
Ancora torta salata! si anche oggi una nuova ricetta per una versione questa volta però celiaca! per cui vi rimbalzo qui per la ricetta ufficiale, voi ovviamente potete sostituire la mia pasta con della farina normale "00" oppure preparare una vera pasta briseé che è ottima con la mozzarella perchè entrambe hanno un gusto morbido!
Hugs,kisses&cookies
Pubblicato da
Gaia
alle
2:30 PM
9
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Senza Glutine, Torte Salate
Pubblicato da
Gaia
alle
11:57 AM
10
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Torte Salate
Pubblicato da
Gaia
alle
4:43 PM
7
gocce di cioccolato
Etichette: Antipasti, Torte Salate