Pesche al vino
Sempre le famose pesche iperbuone della marmellata e crostata: una è stata trafugata per essere poi tagliata a pezzettoni e poi gentilmente tuffata in un paio di bicchieri di vino; era quello del nonno quello della passata vendemmia, ancora fruttato e delicato che con queste pesche sembrva l'amante ideale per una passione delicata e tenera ma al tempo stesso avvolgente!
Non lo so da che tipo di viti sia stato ricavato, devo chiedere: sono profondamente ignorante in merito però è piaciuto anche a me che non amo il vino rosso, proprio non mi si addice! Già bevo pochissimo, e quando ho un bicchiere in mano è di bianco o al massimo un rosato, ma il rosso davvero non riesco a farmelo piacere...gusto personale!Per un paio di bongustai: 1 pesca matura pelata e affettata, due bicchieri di vino (la ricetta che ho poi letto molto simile sul numero di agosto di GoodFood indicava il Beaujoles), due foglie di alloro e un paio di cucchiai di zucchero; mecolare bene tutto così che lo zucchero si sciolga e la pesca non si rompa e lasciar macerare per un paio di ore in luogo fresco; servire solo se poi non ci si mette alla guida!
Hugs,kisses&cookies