
Anche se in teoria mi ero ripromessa di piombare in un sonno stile "Bella Addormentata" almeno fino alle 10 di questo grigio 25aprile, mi sono svegliata come sempre verso le 8,00...ormai nn ci posso fare nulla ho la sveglia direttamente incorporata al posto dell'ipotalamo per cui al mattino nn ho nemmeno bisogno di alzare la tapparella per sapere che ore siano, tanto se apro gli occhi c'è una buonissima percentuale che le lancette siano tra le 7.45 e le 8.00!
Però è stata una di quelle notti in cui appena ho sigillato le palpebre sono crollata tra le braccia di Morfeo che mi ha fatta danzare ininterrottamente tra un sogno e l'altro!
Tutto questo per dire che non avendo nulla da fare al mio risveglio, dopo aver bevuto un po' di caffè e aver sfogliato il giornale alla ricerca di una mostra interessante da poter visitare nel pomeriggio, ho deciso di controllare la posta un po' prima del solito e vagando a caso, ma proprio tanto a caso sul sito di fastweb ho trovato
questa simpatica notiziola che mi ha poi fatta rimbalzare di
pagina in
pagina in rete alla ricerca di
qualche approfondimento!
La dedico a tutti i bimbi le cui mamme sono delle appassionate cuoche-fai-da-te come la sottoscritta ( che ancora non ha prolificato, ma è ancora tanto bambina lei stessa!).
Avevo già adocchiato quel libri in una delle mie tappe feltrinelliane ma ero tanto di fretta per cui non mi ero soffermata con attenzione a guardarlo bene, magari voi lo conoscete già e meglio di me, comunque ve lo segnalo perchè mi sembra molto simpatico e curioso, e poi mi ricorda il mio libercolo il mio primo ricettario personale che era il classico
manuale di Nonna Papera, da cui poi ho tratto le prime ricette da provare con la mamma!
Buona giornata a tutti, buon ponte a chi se lo concede!
Hugs,kisses&cookies