Visualizzazione post con etichetta Muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffins. Mostra tutti i post

martedì, settembre 22, 2009

Cupcakes alla marmellata di lamponi

Ingredienti (6 cupcakes)

150g farina 00
100g zucchero di canna
100g farina di mandorle
90g burro
2 uova
1/2 bustina lievito per dolci
1/2 vasetto marmellata di lamponi

-Preriscaldare il forno a 180°
-Dividere tuorli e albumi;
-Montare il burro con lo zucchero; aggiungere un tuorlo alla volta e infine le farine setaciate con il lievito;
-Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e aggiungerli mescolando delicatamente al composto;
-Se necessario aggiungere anche poco latte;
-Versare il composto nei pirottini da muffins per un terzo e aggiungere un cucchiaino di marmellata di lamponi in ognuno; versarvi sopra il rimanente composto e infornare per 20-25 minuti.

Hugs,kisses&cookies

venerdì, giugno 12, 2009

Mega muffin senza uova

Come ogni venerdì eccoci arrivati all'appuntamento con la rubrica "Cibo LiberaMente" su Mik!
Questa ricetta è dedicata a tutti coloro che patiscono la presenza delle uova in generale e sono allergici alla proteina contenuta sia nel tuorlo che nell'albume e che è causa delle maggiori reazioni allergiche: ovalbumina.

Ho pensato ad una ricetta che fosse adatta a tutti, grandi e piccini e la versione cioccolatosa che vi propongo è assolutamente rimodellabile a seconda dei gusti personali.
Dato che nella stragrande maggioranza dei dolci la presenza delle uova intere o solo tuorli/albumi è data per scontata ho deciso di cercare un'alternativa alle torte che io personalmente amo tantissimo e che soprattutto in inverno preparo a seconda dell'umore del giorno!
La lievitazione in questo caso è stimolata dal lievito di birra che agisce nell'impasto ma senza farsi sentire troppo, per cui il risultato è un dolce morbido e soffice; unica nota che mi preme sottolineare è che non essendoci la presenza nemmeno del burro è una torta che resiste un paio di giorni al massimo conservata avvolta nell'alluminio, altrimenti rischia di essere un pò stopposetta!

A piacere ovviamente nell'impasto si può aggiungere la quantità di burro desiderata a rendere ancora più morbido ed elastico l'impasto.
Hugs,kisses&cookies

ah...fate un giretto anche qui! Mi autocelebro giusto un pochetto!!! = )

giovedì, marzo 19, 2009

Ciambella Riso&Cioccolato (e muffins)

Questa ciambella,che in realtà avrebbe dovuto avere la forma della consueta torta tonda, l'ho realizzata seguendo la ricetta che ho letto sul primo numero della "Scuola di pasticceria" del Corriere della Sera.
Già che quel volume era dedicato esclusivamente ai dolci al cioccolato non ho potuto fare a meno di prenderlo e sfogliandolo ho trovato tantissime ricette e idee davvero interessanti e mooooolto golose!
La torta di riso in famiglia è un classico, la mia mamma solitamente ne cucina una versione salata che bene si accompagna ai salumi e in primavera è fantastica da mangiare a fette come antipasto!
Io ne stavo cercando invece una che fosse dolce e quando ho letto questa, mi è piaciuta e ho provato!

Ingredienti (stampo da 24cm+6 muffins)

300g riso originario o baldo
500ml latte
200ml acqua
200g zucchero semolato
100g burro
150g farina di mandorle
3 uova
100g cioccolato fondente


-Preriscaldare il forno a 180°
-Separare tuorli e albumi;
-In una casseruola portare a bollore il latte, l'acqua e lo zucchero, aggiungere il riso lavato in precedenza e riportare a bollore; cuocere per il tempo necessario a che il riso assorba tutto il liquido; tenere da parte e far intiepidire;
-Aggiungere il burro al riso e i tuorli amalgamandoli uno alla volta;
-Far fondere il cioccolato fondente e tenere da parte a intiepidire;
-Montare bene a neve ferma gli albumi con un cucchiaio di zucchero;
-Imburrare e infarinare lo stampo da ciambella o quello classico;
-Versare il cioccolato nel riso e mescolare, aggiungere anche la farina di mandorle e infine gli albumi avendo l'accortezza di non smontarli;
-Versare il composto nello stampo e infornare in forno caldo per 45-50 minuti.
-Se avanzasse del composto usarlo per uno stampo più piccolo o come ho fatto io ricavarne dei muffins da cuocere per 25-30 minuti.

Questa torta è davvero molto buona!
Ho lavato il riso prima di utilizzarlo così da eliminare la parte amidacea e così che poi in cottura assorbendo il liquido si sfaldassero anche in parte i chicchi per rendere il tutto ancora più cremoso; una volta cotto il dolce perde parte della sensazione sgranata del riso e infatti quasi non si sente, però la sensazione è quella morbida e densa di una crema corposa.

Tra l'altro anche questa torta è adatta a tutti i celiaci,ovviamente facendo attenzione alle materie prime che devono corrispondere alle indicazioni del prontuario, perchè non c'è presenza di farina se non quella di mandorle, naturalmente senza glutine!
Hugs,kisses&cookies

giovedì, dicembre 04, 2008

Muffins ricotta-zucchine-pinoli

Tempo di muffins!

E' sempre tempo di muffins!
Quando mai non si ha voglia di una coccola morbidosa e gnam-gnam buona a qualsiasi ora del giorno?!
Ebbene, ho dato vita alla mia voglia di cucina traducendo in impasto una ricetta che ho letto e imparato a memoria da questo libercolo della Bibliotheca Culinaria!!!
In realtà ho modificato la ricetta originale perchè al momento non disponevo di noci e fiocchi di avena, ma il risultato non è stato per nulla male, anzi!


Ingredienti (per 20muffins)

250g farina "00"
70g farina integrale
30g frumina
4 cucchiai zucchero di canna
2 cucchiai zucchero semolato
4 uova
100g ricotta fresca
120g burro fuso
1 zucchina
2 cucchiaini di baking powder (o 1 bustina di lievito per dolci)
1 manciata di pinoli (a piacere tostarli leggermente prima)
latte qb

-Preriscaldare il forno a 200°
-In una capiente ciotola setacciare le farine con lo zucchero e il lievito
-In un'altra ciotola sbattere leggermente le uova con la ricotta; aggiungere latte se necessario per rendere il composto morbido ma non troppo liquido;
-Grattuggiare la zucchina privata dei semi nell'insieme delle farine e mescolare; aggiungere anche i pinoli
-Aggiungere il burro fuso e poi il composto di uova; amalgamare il tutto senza mescolare troppo;
il composto deve essere morbido ma non troppo compatto;
-Preparare i pirottini per i muffins e versare una cucchiata di composto in ognuno;
-Spolverare con poco zucchero di canna ogni muffin e poi infornare abbassando la temperatura a 180° per 20 minuti;
-Togliere dal forno e lasciar intipidire negli stampini.
Hugs,kisses&muffins

martedì, gennaio 29, 2008

Muffins speck&rosmarino

Muffins a manetta!!!

La Ioletta ha deciso di organizzare una cenetta in cui ognuno si presenta con qualche cosa, così intavoliamo un bel buffet e via...il mio compito è stato focaccia+muffins; indecisa su come farli, intanto che mi dirigevo bel bella (cit.) al supermercato per qualche spesuccia mi è venuta l'illuminazione e mi sono detta: ma perchè non li fai con lo speck e il rosmarino?! così banco frigo bello pieno mi sono fatta tagliare una fettonza di speck che poi a casa ho ridotto in cubetti e sono salita in terrazzo a cogliere qualche rametto di rosmarino da aggiungere tagliuzzato grossolanamente!
Non fatevi ingannare dal colore bello inenso perchè non c'è la benchè minima traccia di zafferano, è tutto merito delle super uova del contadino su in campagna che la mamma ha comperato al mercato! ne ho dovuta rompere solo una invece che due perchè aveva il doppio tuorlo che è stato più che sufficiente!
Mica come quelle del super!!!!
Ecco qui la ricetta:

Ingredienti ( x 12 muffins)

300g farina "00"
90g burro fuso
2 uova
150ml latte
1 cucchiaino di baking powder
2 rametti di rosmarino
120g speck a dadini
sale qb

-Preriscaldare il forno a 180°
-Sbattere le uova con il latte; far fondere il burro;
-Setacciare in una ciotola la farina con il lievito;
-Aggiungere lo speck e il rosmarino e mescolare così che i cubetti si infarinini, serve a fare in modo che non precipitino sul fondo in cottura ma si amalgamino con il resto!
-Aggiungere anche il burro fuso tiepido e poi le uova con il latte; mescolare bene il tutto;
-Versare un cucchiaio di composto per ogni pirottino da muffin;
-Infornare in forno caldo per 20-25 minuti.
-Servire a temperatura ambiente come stuzzichino pre cena!!!
Hugs,kisses&cookies

lunedì, gennaio 21, 2008

Muffins amaretti&cioccolato

Ovvero l'apoteosi di uno stato di grazia!


Ma quanto tempo era che la Ietti non si metteva di buona lena ai fornelli per preparare qualsiasi cosa che potesse essere vagamente commestibile? Si che ci sono anche state le mille festività qui in mezzo, si che di cose potenzialmente cucinabili ce ne sono state milioni...solo che mancava lo stimolo, mancava la voglia, mancava la serenità necessaria per cucinare anche solo un piatto di riso non bollito.
Il mio umore altalenante, il mio spirito messo a dura prova, la mia serenità che non c'era più da troppo tempo mi avevano fatto chiudere i battenti anche di quella che ho sempre considerato la mia vera passione: la cucina.
Non mi sentivo nemmeno più sicura che se mi fossi messa a spignattare ne sarebbe venuto qualche cosa di buono; non mi sentivo in grado di prendere uno dei libri di ricette e copiarne una tanto per provare...non avevo certezze nemmeno lì e sono andata in crisi.
Ho avuto bisogno di tempo, mi sono presa dei giorni pre riflettere, per arrivare ad una decisione che tardava a prendere vita perchè io combattevo contro dei mulini a vento e non ero forte; combattevo contro delle emozioni che mi hannoa ccompagnata per un anno, ma che lentamente si sono affievolite fino a lasciare spazio solo a discussioni e tentennamenti; mi sono ritrovata a vacillare troppo spesso e senza avere più quello slancio che ti permette di superare quei momenti no che in ogni vita a due capitano;
Scrivo tutto questo, qui in mezzo alle foto di due muffins, perchè proprio questa sera preparandoli mi sono accorta di quanto ora io stia bene. Sono mattine in cui mi sveglio con il sorriso sul volto, con la pace di una decisione che finalmente sono stata in grado di prendere e che mi ha donato quella serenità che finalmente sono riuscita ad abbracciare.
Sola?!? No, non mi sento sola.
Mi sento anzi coccolata e riscaldata come non mi sentivo da un po', non per mancanza di attenzioni ma per il mio essere diventata scostante nei confronti di una situazione che mi aveva portata alla saturazione; alla stanchezza mentale e fisica, al non apprezzamento di me stessa perchè avevo perso la mia autostima e la mia sicurezza nella capacità di avere ancora il giusto possesso della mia vita.
Fa male sapere che una persona ancora soffre, solo che egoisticamente non potevo più sacrificare la mia felicità per far sembrare che le cose potessero cambiare, quando dopo tante energie spese per cercare di portare delle modifiche si era ancora in uno stallo granitico.

Vi lascio la ricetta di questi muffins che mi hanno riaperto la mente e il cuore alla vita.
Ora mi sento leggera!
Ingredienti ( per 16 muffins)

300g farina "00"

95g burro fuso

3 uova sbattute

2dl latte (soia;riso;vaccino)

1 cucchiaino di baking powder

100g zucchero semolato

50g cioccolato fondente tagliato grossolanamente a coltello

una manciata di amaretti sbriciolati

-Come per tutti i muffins unire gli ingredienti secchi quindi farina+zucchero+lievito+cioccolato e amaretti sbriciolati e mescolare bene;-Fondere il burro; sbattere leggermente le uova con il latte e unire al composto secco e mescolare con un cucchiaio di legno;-Disporre i pirottini di carta nello stampo da muffins, versare un cucchiaio di composto in ogni pirottino; Cuocere in forno caldo a 180° per 25 minuti.

Hugs,kisses&cookies



venerdì, maggio 04, 2007

MM03 Muffins Monday!


Rispondo subittisimo a Gourmet che questo mese ospita questo simpatico evento della food-blogosfera internazionale!
Sandra sono stata brava e non ho perso tempo come per la precedente edizione! ;-)
Ispirata da una cena al Kokoro, da un asporto sempre japo e sempre dai kokoro di questa sera in compagnia, ho deciso di regalare ai miei amici questi muffins tutti ciocco-matcha!
Muffins Ciocco&Matcha
(x 18muffins)
250g farina "00"
50g fecola di patate (o farina di riso)
120g zucchero semolato
90g burro fuso
2 uova
3 cucchiai di gocce di cioccolato
1 bicchiere di latte di soya ( o riso)
2 cucchiaini di tè verde matcha
2 cucchiaini di baking powder ( o 2 di lievito per dolci)
-Preriscaldare il forno a 200°
-setacciare le farine in una capiente ciotola con il lievito, lo zucchero e il matcha in polvere, formare una fontana nel centro, versare le gocce di cioccolato e mescolare tutto;
-Fondere il burro e lasciarlo intiepidire;
-Sbattere le uova con il latte;
-Versare il burro nelle farine e mescolare con un cucchiaio;
-Aggiungere anche le uova sbattute e mescolare nuovamente;
-Imburrare e infarinare gli stampi da muffins, o usare i pirottini mono-uso, versarvi un cucchiaio di impasti per ciascuno;
-Infornare abbassando la temp. a 180°, cuocere per 25min.
Hugs,kisses&muffins!!!

giovedì, maggio 25, 2006

Dolcetti al Mais&Frutti rossi

Per caso ne volete uno?
la ricetta come al solito la rimbalzo all'altro blog.
Hugs,kisses&cookies
Posted by Picasa

venerdì, marzo 17, 2006

Muffins mele&fibre


Si va beh, quella delle fibre è una scusa perché poi ‘sti dolcetti sono comunque un peccato di gola! Dai ok confesso…avevo in dispensa una fetta di weetabix che si sentiva sola e dato che io non la posso mangiare l’ho sacrificata per aggiungere un tocco rustico ai muffins tradizionali!

Ingredienti: ( x 15 muffins)
250g farina “00”
50g frumina
50g farina di riso
100g burro fuso
100g zucchero di canna
30g weetabix (1 fetta) sbriciolati oppure fiocchi d’avena
1 bustina di lievito per dolci
2 mele tagliate a dadini
2 uova
150ml latte
sciroppo d’acero

-Preriscaldare il forno a 180°;
-In una ciotola setacciare le farine con il lievito, aggiungere lo zucchero il weetabix in briciole o i fiocchi di avena, e le mele tagliate a dadini, mescolare il tutto;
-Far fondere il burro;
-Sbattere le uova con il latte;
-Aggiungere il burro al composto “dry” e poi il latte con le uova, mescolare e se necessario aggiungere ancora del latte, il composto non deve essere troppo omogeneo;
-Versare a cucchiaiate negli stampini da muffins e cospargere ogni dolcetto con un filo di sciroppo d’acero;
-Infornare per 25-30 min.
Buona merenda!
Hugs,kisses&cookies

lunedì, febbraio 27, 2006

Marble Cheesecake

Ingredienti (x 10 persone):

Per la base
300g biscotti secchi
150g burro fuso

Per la Crema:
300g Philadelphia, o altro formaggio cremoso
300g ricotta fresca
3 uova intere
3 cucchiai di zucchero semolato
250g cioccolato fondente fuso

-Preriscaldare il forno a 180°;

-Munirsi di uno stampo a cerniera da 26cm, coprire il fondo con carta-forno e imburrare bene le pareti;
-Tritare finissimamente i biscotti, sciogliere il burro e unirlo alla farina ottenuta, mescolare con un cucchiaio di legno e versare il composto sul fondo dello stampo, livellare bene e compattare il tutto;
-Passare in frigo una ventina di minuti, poi cuocere solo la base 10min in forno già caldo, togliere dal forno;
Preparare la crema:
-Lavorare il Philadelphia e la ricotta qualche minuto con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema morbida;
-Aggiungere le uova leggermente sbattute con una forchetta, una alla volta e continuare a sbattere;
-Aggiungere anche lo zucchero;
-Lasciar fondere il cioccolato a bagnomaria;
-A questo punto riprendere la base e iniziare a versare la crema e il cioccolato alternandoli, dopo aver versato il cioccolato, creare delle onde con la punta di un coltello o uno stuzzicadenti per creare l’effetto marmorizzato.
-Infornare per 30 min.
-Togliere dal forno e lasciar raffreddare nello stampo fino a che la cake non si abbassi naturalmente da sola, togliere la cerniera dallo stampo e servire…
Hugs,kisses&cookies

Solitamente non mi dedico a queste dosi massicce, ma ieri mattina lavoro di coppia con la mamma che ha deciso di deliziare i suoi colleghi con una sorta di brunch a base di pane&salame e torta da ottomila kcal a briciola!
In teoria la ricetta originale non prevedeva la sostituzione di parte del formaggio con la ricotta, ma a mio avviso usare la ricotta rende questo tipo di dolci molto più morbidi e soprattutto meno pesanti, solo philadelphia o mascarpone sono una vera cintura di piombini dopo il primo assaggio, anche nella mia versione del Tiramisù, sostituisco volentieri il mascarpone che per carità è ottimo se fresco, ma troppo pesante con due terzi di ricotta fresca…in ogni caso tolgo la ricotta dal frigo un’oretta prima di utilizzarla e la lascio colare bene in un colino a maglia fitta, così che non bagni troppo la crema che preparo.
 Posted by Picasa

giovedì, gennaio 19, 2006

Muffins mania

250g farina "00"
50g frumina
50g semola di grano duro
2 cucchiaini di baking powder
1 bustina di vanillina
150g zucchero semolato
3 uova intere
100g burro fuso
2 mele tagliate a tocchetti
1/2 bicchiere di latte

-Preriscaldare il forno a 180°
- In una ciotola setacciare la farina con il lievito, la frumina, la semola, lo zucchero e la vanillina;
- Aggiungere le mele pulite e tagliate a dadolini;
- Sbattere leggermente le uova e il latte
- Fondere il burro e lasciar inteipidire;
- Aggiungere gli ingredienti liquidi a quelli "dry", mescolare velocemente e versare una cucchiaiata dell'imapsto nello stamapo da muffins;
- Infornare in forno già caldo per 20-25 min. Lasciar raffreddare e spolverizzare concannella e zucchero a velo.

Dato che questi non sono per me, ho utilizzato la farina "tradizionale".
Hugs,kisses&cookies
 Posted by Picasa

giovedì, dicembre 22, 2005

Muffins Zucca&Cioccolato

Ingredienti per 6 mini muffins:

90g farina di riso
40g fecola di patate
50g zucchero semolato
50g burro fuso non caldo
polpa di zucca
gocce di cioccolato, 8° seconda della propria golosità!!!)
2 cucchiaini di baking powder
1 uovo
latte di riso q.b.



-Preriscaldare il forno a 180°
-Far fondere il burro e lasciar raffreddare;
-In una terrina mescolare tutti gli ingredienti dry,
-Sbattere leggermente l’uovo con un goccio di latte di riso; aggiungere alle farine, mescolare;
-Aggiungere il burro, la polpa di zucca, (precedentemente cotta al forno e schiacciata con una forchetta), le gocce di cioccolato e ancora del latte se l’impasto dovesse essere troppo duro.
-Versare negli stampini da muffins;
-Cuocere in forno caldo per 10-15min.

Sono il mio primo tentativo di dolce assolutamente senza glutine, data l’assenza di questo componente che necessità di maggiore tempo per sviluppare la lievitazione la cottura diminuisce.
La zucca migliore è quella mantovana a polpa soda che una volta cotta in forno perde la parte acquosa e non bagna le preparazioni in cui viene impiegata.
Hugs,kisses&muffins
 Posted by Picasa

venerdì, settembre 16, 2005

Tempo di Muffins


Muffins Cocoa&Nuts

Ingredienti: (x 18 muffins piccoli, o 12 grandi!)

250g farina “00”
50g farina di riso
1 cucchiaio di “frumina”,( amido di mais)
2 cucchiaini di baking powder, (o una bustina di lievito per dolci)
120g zucchero semolato
2 uova
200ml latte
90g burro fuso
50g cacao amaro
100g nocciole

Preriscaldare il forno a 180°.
Far fondere il burro, (un minuto nel microonde) e lascirlo intiepidire.
In una capiente ciotola setacciare la farina “00”, tranne un cucchiaio,la frumina il cacao e il lievito.
Tritare grossolanamente una parte delle nocciole, e tritare finemente la restante con il cucchiaio di farina così che ne assorba la parte oleosa. Aggiungere nella ciotola
Aggiungere lo zucchero, mescolare con una spatola.
Sbattere leggermente le uova con il latte.
Versare il burro fuso e mescolare, versare anche il composto di uova&latte, mescolare ma non troppo, il composto deve restare grumoso.
Imburrare e infarinare lo stampo da muffins e versare una cucchiaiata di composto in ogni formina.
Infornare per 20-30 min. Verificare la cottura con la prova stecchino!

Per enfatizzare ancora di più il sapore delle nocciole e del cacao, si possono cospargere i muffin freddi con del cioccolato gianduja fuso in modo da creare una sorta di glassatura; oppure ancora meglio tagliare a metà i dolcetti e spalmarli di nutella per la gioia del fegato e della famosa “ciccia&brufoli”…

Hugs,kisses&cookies