Visualizzazione post con etichetta Club SalePepe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Club SalePepe. Mostra tutti i post

giovedì, maggio 10, 2007

Torta alla crema di ricotta&basilico "Club di Sale&Pepe"

Si sono di nuovo qui con una nuova ricetta tratta dal numero corrente di "Sale&Pepe"!

Mi rendo perfettamente conto di aver invaso le pagine del Club, ma questa volta mi sono sentaita particolarmente ispirata nonchè attiva e pronta a riprovare quelle bellissime ricette che ho letto e immaginato appena avevo comperato la rivista!
Avevo adocchiato questa torta salata quando ancora lo stavo sfogliando per la prima volta e mi aveva colpita la semplicità e la freschezza che di certo era parte integrnate degli ingredienti che vi compaiono, così me l'ero segnata in modo da averla di nuovo sotto mano per una cena veloce all'ultimo momento!
E così è stato! Lo so che è già entrata a far perte del Club grazie alla realizzazione della stessa da parte di K però avevo proprio voglia di provare a farla anche io, così vi do la mia versione!
Ingredienti
90g crostini integrali
50g burro morbido
2 uova
250g ricotta fresca
20g parimigiano reggiano grattuggiato
foglie di basilico
pomodorini pizzuttelli
sale&pepe bianco a piacere
pinoli
-Preriscaldare il forno a 180°;
-Nel mixer tritare i crostini con il burro e un albume, rivestire lo stampo a cerniera da 18cm con carta forno, disporre i bricioloni sul fondo e premere bene per ricavare la base della torta, coprire con pellicola e passare in frigo almeno 30min.
-Lavorare bene la ricotta con il basilico tritato, regolare di sale e pepe, tenere da parte;
-Montare l'uovo intero con l'altro tuorlo e un pizzico di sale fino a ottenere una crema bella spumosa;
-Aggiungervi la ricotta lavorata e amalgamare bene;
-Togliere la base dal frigo, versarvi sopra il composto di ricotta;
-Tagliare i pomodorini a metà e disporli a raggera sul composto, lasciar cadere anche una manciata di pinoli, coprire con la stagnola e infornare;
-Cuocere in forno caldo per 45min. togliere la stagnola, abbassare la temp. a 150° e finire di cuocere ancora 10min.
-Lasciar raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.
-Servire leggermente tiepida o a temp. ambiente!
Hugs,kisses&cookies

mercoledì, maggio 09, 2007

Torta di Limoni&Pistacchi "Club di Sale&Pepe"

Sfogliando il numero corrente della rivista mi sono imbattuta in questa ricetta che era assolutamente priva di glutine, così ho colto la palla al balzo per una tripla pubblicazione: archivio del "Club di Sale&Pepe", CeliachiaBlog e qui giusto come introduzione e rimandi vari!
Si si la Ietti si è rimboccata le maniche, ok che fa caldo ma danno noia per cucinare, si fa beffa dell'afa che inizia sorniona a insinuarsi in casa e complice il suo fedele aiutante curioso ha acceso il forno...oh yeah! La verità è che sudando come due ippopotami io&scai ci stiamo anche disintossicando da un po' di tossine accumulate durante la stagione fresca così che la dieta prosegua con una marcia in più! ;-) ah ma quante ne so???!?
La ricetta la trovate su celiachiablog! e linkata nel titolo, o direttamente tra i lavori del Club!
Hugs,kisses&cookies

martedì, maggio 08, 2007

Biscotti allo Yogurt "Club di Sale&Pepe"

Tulip Eccomi!!!!
Anche questo mese puntuale all'appuntamento con il "Club di Sale&Pepe"!
Ho scelto un paio di ricette dal numero di maggio 2007 perchè l'ho trovato decisamente ricco di spunti e idee, sia normali che senza glutine, o comunuqe che potessero divenatrlo senza grandi modifiche e ritocchi!
La prima che mi ha delizaito è stata quella dei "Biscotti allo Yogurt" ripieni di marmellate diverse.
Dato che la pasta frolla che ho ottenuto era davvero tantissima invece che usarla solo per dei biscotti l'ho usata per ricavarne una bella crostata ripiena di composta alle pere.



Ingredienti

250g farina "00"
120g zucchero semolato
100g yogurt greco
100g burro freddo
3 tuorli
1 bustina di vanillina
marmellata a piacere

Per la composta di pere:
3 pere Williams
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di cacao amaro


-Setacciare la farina con la vanillina, formare una fontana nel centro, aggiungere il burro freddo tagliato a tocchetti e impastare fino a ottenere dei bricioloni;
-Aggiungere i tuorli e lo yogurt e impastare ancora velocemente, formare una palla e lasciar riposare in frigo per almeno 1/2h; (io ho lasciato una mattina intera così che compattasse bene)
Nel frattempo preparare la composta di pere:
-Sbucciare le pere, togliere il torsolo e tagliare a dadini, mettere a cuocere 10-15min in una casseruola con lo zucchero; lasciar raffreddare e se ci dovessere essere troppo liquido colare bene così da non bagnare la frolla in cottura;
-Aggiungere il cacao e mescolare bene;
-Preriscaldare il forno a 180°;
-Stendere la frolla e ricavarne due dichi da usare come base per la crostata e come parte superiore;
-Rivestire uno stampo da crostata con uno dei due dischi, farcire con la composta e coprire con l'altra frolla;
-Cuocere in forno caldo per 15-20min.
-Sfornare e una volta fredda spolverare di zucchero a velo;
-Con la frolla che resta formare tanti biscottini da usare per la colazione!

Le mie varianti per questa ricetta sono semplicemente l'aggiunta di un po' di zucchero alla ricetta base, e l'uso della frolla appunto per una crostata invece che solo per i biscotti!
Hugs,kisses&cookies

venerdì, aprile 13, 2007

Umido all'Arancia,Cognac&olive

La Ietti si prende qualche giorno di riflessione, Scai la segue tra i colli monferrini, per qualche passeggiata nei campi e vita di paese! Ci rivediamo la prossima settimana!
A tutti buon finesettimana!


Ovvero la mia prima ricetta di ingresso al Club di Sale&Pepe, passato da poco in eridità nelle manine sante di Tulip!
Tratta dal numero di Aprile 2007 della rivista

1 coniglio intero disossato e tagliato in tocchetti
50ml di cognac
2 arancie non trattate
1 bicchiere di vino bianco
2 chiodi di garofano
2 foglie di alloro
una cipolla
80g di olive nere&verdi
sale&pepe in grani

-Mettere il coniglio in una terrina con il cognac, il vino bianco, sale&pepe e gli aromi, coprire con pellicola e lasciar marinare in frigo per 6h girando di tanto in tanto la carne;
-Soffriggere leggermente la cipolla in un tegame, poi prelevarla e tenerla da parte al caldo;
-Rosolare il coniglio sgocciolato dalla sua marinata nello stesso tegame, unire nuovamente la cipolla, salare e bagnare con un mestolo della marinata, poco dopo irrorare con il succo di una delle arance e cuocere a fuoco moderato fino a che la carne risulti bene tenera;
-Aggiungere le olive e l'arancia rimasta e tagliata a spicchietti e continuare la cottura per altri 10min.

Le mie variazioni:
-invece che usare le coscie di coniglio indicate nella ricetta mi sono fatta disossare dal macellaio un coniglio intero;
-nella marinata ho aggiunto anche la buccia grattuggiata dell'arancia che poi ho spremuto;
-non ho usato il lardo per fare il battuto da soffriggere con la cipolla.
Hugs,kisses&cookies