Dieta...?!

La soluzione a questo dilemma è molto semplice...la Ietti è diventata moooolto più morbida e tondeggiante rispetto all'ultima volta che ha provato a mettere quei jeans che erano i miei preferiti e che adoravo anche solo quando erano stirati e appesi nell'armadio!
Così per porre rimedio a questa fastidiosa e appesantita situazione ha deciso che è il caso di darsi una sana regolata...i motivi che l'hanno condotta sulla via della gola sono stati tanti e difficili da elencare freddamente, ne ho preso atto fortunatamente una parte importante della situazione si è stabilizzata e così credo di essere nella predisposizione giusta per iniziare quella che comunemente viene chiamata dieta...non sono tanti i kglozzi per cui la cosa che più mi preme è trovare lo slancio giusto a non sgarrare, ultimamente la Nutellazza era davvero trooooopppo bbbuona e questo non aiuta anche se a volte sembra he gratifichi quel cucchiaino in più!
Vi regalo la prima ricetta di questo nuovo periodo pro-alleggerimento:

(x1)
150g petto di pollo
150g scarola/indivia (o altra insalata simile a piacere)
1 arancia
1 limone non trattato
1 cucchiaino di semi si sesamo
1 cucchiaino di semi si sesamo
1 cucchiaino di olio evo
aceto balsamico
sale&pepe

-Dopo averlo sgocciolato, farlo cuocere un paio di minuti in padella con l'olio caldo;tenere da parte
-Versare la marinata e qualche goccia di aceto balsamico e far ridurre il liquido;
-Disporre il pollo sull'insalata e versare anche la riduzione come conidmento;
-Regolare di sale&pepe a piacere e finire il piatto con i semini di sesamo.
Servire con 100g pane integrale.
La ricetta è del numero di marzo di Starbene nella rubrica "La dieta ayurvedica dei sapori"
l'ho scelta perchè l'apporto calorico totale è uguale a quello che ho studiato insieme alla nutrizionista e adatto al tipo di allenamento fisico che pratico quotidianamente e inoltre la presenza di carboidrati prevede molto riso al posto della tradizionale quantità di pasta o pane consigliati, così che anche io che ancora nn so bene se la pasta la posso(devo) mangiare o meno posso alternare i vari tipi di riso come accompagnamento.
Hugs,kisses&cookies
Nessun commento:
Posta un commento